art 78 codice della strada
Art 78 Codice della Strada
L’articolo 78 del Codice della Strada è una disposizione legale di estrema importanza per la sicurezza stradale. Questa norma disciplina specificamente le regole e le sanzioni relative all’uso del cellulare durante la guida.
Utilizzo del cellulare al volante: una questione di sicurezza
Secondo il comma 1 dell’art 78, è severamente vietato utilizzare il cellulare durante la guida, a meno che non si utilizzi un dispositivo di vivavoce o un auricolare senza fili. Questa disposizione è stata introdotta per salvaguardare la sicurezza di tutti gli utenti della strada.
Sebbene potrebbe sembrare banale, l’utilizzo del cellulare al volante è una delle principali cause di incidenti stradali. Distogliere lo sguardo dalla strada per rispondere a una telefonata o inviare un messaggio può avere conseguenze devastanti.
Sanzioni previste dall’articolo 78
Il comma 2 dell’art 78 stabilisce le sanzioni per chiunque venga sorpreso a utilizzare il cellulare durante la guida senza rispettare le modalità previste dalla legge. Le multe previste possono variare da importi economici significativi a sospensione della patente di guida.
È importante sottolineare che queste sanzioni sono previste per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada. Non solo il conducente che utilizza il cellulare mette a rischio la propria vita e quella dei passeggeri, ma anche quella degli altri automobilisti, motociclisti, ciclisti e pedoni.
Conclusioni
L’art 78 del Codice della Strada mette in evidenza l’importanza di evitare l’utilizzo del cellulare durante la guida. La sicurezza stradale è un aspetto fondamentale che deve essere preso sul serio da tutti i conducenti. È importante rispettare le leggi e le norme, al fine di evitare incidenti e proteggere la vita e l’incolumità di tutti gli utenti della strada.